La Dottoressa Marotta Paola, è nata a Roma, il 29/12/1984. Si laurea in Psicologia dinamico-clinica dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia, presso l’Università “La Sapienza” di Roma, con un progetto di ricerca sulla depressione perinatale, presentando uno studio su diadi madre-bambino ad alto rischio.
Ha conseguito il master esperenziale in “Arte del Maternage”, formazione permanente nell’area della maternità, della nascita e della prima infanzia, presso Associazione Nazionale “Il Melograno”, Centro Informazione Maternità e Nascita, di Roma. In quest’ambito ha conseguito anche la qualifica di insegnante certificata di massaggio infantile.
Ha lavorato presso l’Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa Onlus, partecipando all’organizzazione di progetti rivolti a donne e bambini vittime di violenza e nell’ascolto e nell’accoglienza degli stessi, all’accoglienza telefonica presso il “1522”, numero di pubblica utilità rivolto alle vittime di ogni forma di violenza (fisica, sessuale, psicologica, economica, stalking), con il compito di facilitare l’invio delle stesse ai servizi territoriali a livello nazionale.
Presso Fondazione PTV Policlinico “Tor Vergata” si è inoltre occupata dell’accoglienza allo sportello S.O.S Donna, dedicato alle vittime di violenza e ha collaborato con l’UOSD di Terapia Intensiva – Coordinamento aziendale per la donazione di organi e tessuti. Infine ha preso parte a un progetto di sostegno alla genitorialità presso il C.e.r.f. (centro ricerche sulla famiglia), attraverso l’intervento domiciliare (attività con genitori e bambini di 0-18 mesi) e incontri di collegamento tra i servizi del territorio. Iscritta all’ordine degli psicologi del Lazio (n. 21287), è attualmente in servizio, in qualità di terapista familiare, presso il centro “Oltre lo specchio magico” specializzato nella diagnosi e trattamento dei disturbi dell’età evolutiva.
Responsabile dell’iter diagnostico terapeutico previsto per la procreazione medicalmente assistita per le pazienti e le coppie afferenti allo studio medico “Medicina Donna”, è specialista nella consulenza e nel sostegno al percorso di preparazione alla genitorialità, al periodo gestazionale e perinatale e nelle problematiche relative alla sterilità e alla menopausa.
Cambiamenti e sintomi fisiologici possono avere un impatto enorme sulla salute psicologica sia della donna che dell’uomo. Un percorso terapeutico può essere di aiuto per superare le difficoltà legate alle varie fasi del ciclo di vita.
- PSICOTERAPIA INDIVIDUALE, DI COPPIA, FAMILIARE
- PSICOTERAPIA INDIVIDUALE E DI COPPIA PER PERCORSI DI PMA, INFERTILITA’.
- DISTURBI SESSUALI, DELL’UMORE (ANSIA , DEPRESSIONE, ATTACCHI DI PANICO, FOBIE)
- PTDS (DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS)
- DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
- DISTURBI DELL’ADOLESCENZA